![]() |
Il servizio di smaltimento è rivolto a tutte le attività che operano nel settore sanitario, chimico-farmaceutico e cosmetico. La gestione di questi rifiuti è sottoposta a normative specifiche che ne regolamentano il deposito temporaneo nel luogo di produzione, il trasporto e lo smaltimento. Scopri |
![]() |
Le lampade e i tubi fluorescenti (neon) contengono sostanze pericolose come il mercurio per cui devono essere trattati in modo appropriato. L’avvio allo smaltimento avviene tramite il Consorzio Nazionale Ecolamp. Scopri |
![]() |
Toner e cartucce esauste sono considerati rifiuti speciali e pertanto devono essere smaltiti secondo le normative vigenti. Lo smaltimento e/o recupero avviene presso centri autorizzati. Scopri |
![]() |
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso vengono avviate a centri autorizzati al recupero di materiali e componenti. Scopri |
![]() |
Ritiro e avvio a trattamento e/o smaltimento presso centri autorizzati di una vasta gamma di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi provenienti dalle varie attività. Scopri |